Spotlight shadowIn questo episodio le GrimmTwins ci regalano una magia semplice e suggestiva: createla anche voi, seguendo le indicazioni nel video! Il...
Homopolar motor carouselUna piccola giostra, un nuovo gioiello da costruire in compagnia delle Grimm Twins. Lasciatevi incantare! Il duo artistico delle Grimm...
Endless card - FagiolinaRealizziamo insieme alle Grimm Twins un tenerissimo regalo "senza fine", da decorare come meglio ci suggerisce la fantasia... di sicuro...
Moving monsterIn questa puntata le Grimm Twins ci insegnano a domare un mostro spaventoso! Come? Con tanta creatività e un pizzico di colla a caldo!...
Origami rocket!Nuovo appuntamento con le Grimm Twins, il duo artistico composto dall’artista giapponese Ayumi Makita e la designer Barbara Lachi. La...
All'Inferno ci vai tu! Omaggio a Dante AlighieriIl progetto BIXInAU partecipa al Maggio dei Libri con un omaggio al nostro Sommo Poeta, Dante Alighieri. Grazie all’incontro tra...
Super-serate in BIXInAU: i corti animati dedicati a SupermanIl ritorno in BIXInAU è… Super! Siamo molto felici di potervi finalmente invitare in Sala Eleonora d’Arborea, nel nostro Polo...
Contus de Bixinau - episodio 5: Alessandra Carta (seconda parte)Nel quinto episodio di Contus de Bixinau prosegue il racconto dell’istruttrice di pugilato Alessandra Carta. Attraverso il dialogo con...
Contus de Bixinau - episodio 4: Alessandra CartaNel quarto episodio di Contus de Bixinau il poeta Gianni Mascia incontra Alessandra Carta. Nata nel quartiere di Sant'Avendrace a...
Contus de Bixinau - episodio 3: Piero CongiaNel terzo episodio di Contus de Bixinau il poeta Gianni Mascia dialoga con il professor Piero Congia. Vi proponiamo una passeggiata nella...
Contus de Bixinau - episodio 2: Evaristo PinnaAmiche e amici del Polo F35, nel secondo episodio di Contus de Bixinau, il poeta Gianni Mascia dialoga con il signor Evaristo Pinna, ex...
Contus de Bixinau - episodio 1: M. Giuseppina CossuAmiche e amici di del Polo F35, iniziamo oggi a condividere i video di Contus de Bixinau, una raccolta di storie e memorie del quartiere...
Antifasciste: Giovanna MarturanoPer l'ultimo appuntamento di Antifasciste la studiosa Alice Strazzeri delinea un ritratto di Giovanna Marturano. Originaria di Cagliari,...
Antifasciste: Nadia GallicoNel secondo episodio di Antifasciste, iniziativa realizzata da Issasco - Istituto sardo per la storia dell’antifascismo e della società...
25 Aprile 2021: AntifascisteOggi è il 25 Aprile, ricorre il 76esimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazifascismo e come Polo Bibliotecario,...
S'Incravau di Gianni MasciaAmiche e amici del Polo bibliotecario F35, per la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore il progetto BIXInAU - Biblioteca...
Per una Giornata Mondiale del Libro all'insegna della condivisioneAmiche e amici del Polo bibliotecario F35, oggi, 23 Aprile, ricorre la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'autore e desideriamo...
Meraviglie di carta: il giuramento di un kappaAmiche e amici, oggi, 27 marzo, ricorre la Giornata Mondiale del Teatro e, in attesa di poterci riunire con e per il Teatro, il Polo...
Il Polo F35 partecipa a Monumenti Aperti!Siamo molto felici di segnalarvi che il Polo Bibliotecario Falzarego 35 rappresenta una delle tappe dell'edizione 2020 di Monumenti...
Voltiamo pagina - laboratorio di invito alla letturaVi presentiamo il laboratorio di formazione del pubblico e di invito alla lettura per adulti e ragazzi Voltiamo pagina, realizzato per il...
MitiComic - Eroine ed eroi tra mito e fumettoLa bibliotecaria Berenice racconta storie di eroine ed eroi, dalla mitologia fino ai "super" protagonisti/e dei fumetti americani.
Note a piè di pagina Il progetto BIXInAU riparte, dopo l'interruzione causata dall'emergenza Coronavirus! Si comincia con il laboratorio di scrittura per...
25 Aprile 2020Cari amici, scriviamo per la prima volta dopo aver annunciato la chiusura del Polo Bibliotecario a seguito del DPCM del 9 Marzo. In...
Contus de Bixinau: Paolina era la madre di GiuliaPer il primo appuntamento di Contus de Bixinau, attività del progetto Bixinau finalizzata al recupero di testimonianze e memorie legate...
Laboratorio di invito alla lettura Voltiamo paginaNella fase iniziale del laboratorio si selezionano alcuni estratti dei libri scelti per l’attività (Noi I ragazzi dello zoo di Berlino di...
Inaugurazione mostra Segni particolari: Supereroe! e concerto SupereroiGli appuntamenti del progetto BIXInAU - Biblioteca Casa di Quartiere proseguono con l'inaugurazione della mostra didattica Segni...
Laboratori di fumetto Segni particolari: Supereroe!Il laboratorio, da realizzarsi dopo la visita guidata alla mostra didattica Segni particolari: Supereroe!, intende fornire ai giovani...
Laboratorio di cinema e audiovisivi Guardo Sento RaccontoLaboratorio attivo di cinema & audiovisivi, col gioco “chi racconta, cosa e come”, così strutturato: 1) brevi visioni di film (di...
Proprietà e atto (esilio permanente)Il progetto Bixinau entra nel vivo con lo spettacolo Proprietà e atto (esilio permanente), una produzione BAM teatro / La Corte ospitale...
Conferenza stampa: il Polo Bibliotecario F35 e il progetto BIXInAULa conferenza stampa di presentazione del progetto BIXInAU - Biblioteca Casa dii Quartiere
Corso di sceneggiatura cinematograficaIl corso, tenuto dalle sceneggiatore, scrittore e regista Bepi Vigna, intende far acquisire agli allievi le basi della scrittura filmica....
ClosLieuIl Closlieu - “luogo chiuso, protetto” - è un progetto ideato da Arno Stern e promosso a Cagliari da Stefanie Tost, formatasi con lo...