- FALZAREGO 35
Come eravamo...
Oggi vogliamo fare un salto indietro nel tempo e tornare ai giorni in cui, a partire dal 2015, le 5 cooperative e associazioni che si sono trovate a coabitare nell’ex edificio scolastico Edmondo De Amicis in via Falzarego 35, a seguito del bando del Comune di Cagliari per l’assegnazione degli spazi, hanno potuto vedere e calpestare per la prima volta gli spazi che si sarebbero trasformati nelle biblioteche del futuro Polo Falzarego 35.
Ciascuna delle 5 realtà socio-culturali che fanno parte del Polo ha potuto occupare i propri spazi in momenti diversi, nel rispetto delle tempistiche di assegnazione e ristrutturazione dell'edificio: prima la Società Cooperativa La Tarantola - Centro di Documentazione e Studi delle Donne (piano terra), poi l’associazione Arc Cagliari Onlus e l’associazione culturale La Fabbrica Illuminata (primo piano) e infine la Cooperativa sociale Teatro Del Sale Cagliari e l’associazione Hybris - Centro Internazionale del Fumetto (secondo piano). Per tutti noi, però, era evidente la grande e bella sfida che avevamo davanti, ovvero porre le basi affinché il Polo diventasse un punto di riferimento culturale per i quartieri limitrofi e per l'intera Città Metropolitana.
Rispetto al 2015, oggi gli spazi si sono radicalmente trasformati e in ciascuna delle biblioteche si lavora per migliorare e ampliare i servizi a disposizione degli utenti: il progetto BIXInAU - Biblioteca Casa di Quartiere, con il finanziamento del Mibact - Cultura Futuro Urbano, ci ha permesso di rafforzare e diversificare il nostro impegno su numerosi fronti e, in particolare, di offrire ai cittadini un nuovo spazio in cui incontrarsi e fruire cultura, ovvero la Sala Polifunzionale Eleonora D'Arborea, ex teatrino/aula magna della scuola De Amicis.
Nelle belle gallery sparse per il sito potete ammirare gli spazi del Polo bibliotecario Falzarego 35 ristrutturati e oggi a disposizione degli utenti, ma in questo post vogliamo mostrarvi “come eravamo“... perchè, dopotutto, la nostra storia è iniziata così.