- FALZAREGO 35
Contus de Bixinau - episodio 1: M. Giuseppina Cossu
Amiche e amici di del Polo F35, iniziamo oggi a condividere i video di Contus de Bixinau, una raccolta di storie e memorie del quartiere Sant’Avendrace, realizzata attraverso le voci di chi l’ha vissuto e abitato.
Ascolterete una narrazione genuina, sul filo dei ricordi delle tante persone che, con il poeta Gianni Mascia, abbiamo incontrato in questo lungo cammino, nei mesi di sviluppo del progetto Bixinau - Biblioteca casa di quartiere: c’è chi ha raccontato la propria infanzia tra vicoli e tombe di Tuvixeddu, chi ha studiato nello stabile che oggi ospita il Polo Bibliotecario Falzarego35 e chi ci ha mostrato scorci di un borgo, oggi diventato quartiere, che non ci sono più.
Il percorso di preservazione della memoria di Sant’Avendrace non finirà con questi video, verranno realizzati anche una mostra, fruibile nelle strade del quartiere con la collaborazione dei commercianti, e un libro “aperto” di cui, dopo una nostra breve prefazione, sarete voi a scrivere le pagine. Sarà un libro senza limiti di tempo e di spazio, in cui ospiteremo un archivio del quartiere Sant’Avendrace.
Se volete partecipare e condividere con noi i vostri ricordi, foto o documenti, potete inviarci il materiale alla mail falzarego35@gmail.com
Appena le condizioni ci permetteranno di poter riabbracciare il quartiere saranno organizzati dei piccoli eventi per raccogliere al meglio le vostre storie.
Quest’oggi ascoltiamo la professoressa e ex Direttrice della Biblioteca Universitaria di Cagliari M. Giuseppina Cossu, nata a Villa Laura, nel cuore di Sant’Avendrace.
Buona visione.