top of page
  • FALZAREGO 35

Contus de Bixinau - episodio 3: Piero Congia

Nel terzo episodio di Contus de Bixinau il poeta Gianni Mascia dialoga con il professor Piero Congia.

Vi proponiamo una passeggiata nella Sant'Avendrace degli anni '50 - '70, alla scoperta della bellezza di un quartiere storico della città di Cagliari profondamente mutato: la nuova scuola Edmondo De Amicis in via Falzarego, oggi sede del nostro Polo bibliotecario, veniva raggiunta dai bambini in cima al colle con una scala improvvisata, fatta di blocchetti di cemento; le "sfide" tra le bande di strada erano capitanate da personaggi misteriosi, capaci di incutere timore e rispetto, affascinanti soprattutto agli occhi dei più giovani appartenenti alle bande; il ricordo di panorami meravigliosi, incorniciati da gigli e bocche di leone, si confronta oggi con lo sviluppo urbanistico moderno, che ha stretto tra le sue spire anche la Necropoli Punica di Tuvixeddu, museo a cielo aperto e prezioso patrimonio del quartiere e della città da valorizzare.

Buona visione!




Il progetto BIXInAU Biblioteca casa di quartiere è finanziato dal MiC Ministero della Cultura attraverso il bando Cultura Futuro Urbano.

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page