- FALZAREGO 35
ClosLieu
Il Closlieu - “luogo chiuso, protetto” - è un progetto ideato da Arno Stern e promosso a Cagliari da Stefanie Tost, formatasi con lo stesso Stern, in collaborazione con il Teatro del Sale: il Closlieu è uno spazio raccolto, al riparo da aspettative, giudizi estetici e interpretazioni, nel quale dipingere diventa un gioco per liberare l’arte e liberarsi da sovrastrutture, giudizi e aspettative. L’atmosfera è speciale: una stanza tappezzata di carta da pacco con pareti vibranti di tracce colorate; grandi fogli bianchi, per dipingere senza limiti di spazio; un tavolo-tavolozza con 18 colori; la presenza di una persona che non impone, non giudica ma favorisce il libero fluire dell’espressione spontanea. Il foglio è uno spazio intimo, da sottrarre con tenacia all’interpretazione psicologica come pure al nostro bisogno di pubblico, di approvazione. Nel Closlieu non ci sono “artisti” ma persone piccole e grandi che condividono il piacere di dipingere, in armonia tra loro e in un perfetto equilibrio tra libertà e regole. Il foglio è uno spazio inviolabile: nessuno commenta il lavoro altrui, nessuno ne chiede spiegazione. L’espressione creativa è tutelata al massimo. Ognuno affronta il foglio in modo libero e personale. In partenza nel mese di Ottobre, il ClosLieu prosegue sino al termine di BIXInAU ed è aperto a tutti. Orari: Ottobre/Dicembre 2019 Martedi 10/12 Mercoledì 17/-19 Gennaio/Maggio 2020 Lunedì 17/19 Martedì 10/12 “Si pensa che con un pennello in mano impariamo a disegnare, nel ClosLieu, con un pennello in mano, impariamo ad essere” Arno Stern