top of page
  • FALZAREGO 35

S'Incravau di Gianni Mascia

Amiche e amici del Polo bibliotecario F35,


per la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore il progetto BIXInAU - Biblioteca Casa di Quartiere vi propone un'intensa lettura del poeta Gianni Mascia, che interpreta la sua poesia in lingua sarda S’Incravau, tratta dal libro Litanie eretiche.


Poeta e scrittore, Gianni Mascia è stato capace, nel corso della carriera, di contaminare la sua azione artistica con numerose discipline, quali pittura, fotografia e danza. Creatore della rivista letteraria Coloris de Limbas, è fondatore, nei primi anni ’90, della Scuola popolare di poesia per la pace, nata dalle esperienze di insegnamento nelle scuole elementari del quartiere di Is Mirrionis; in seguito il suo metodo didattico sperimentale, finalizzato a intervenire nei luoghi di maggiore disagio sociale, è stato adattato a vari livelli d’istruzione.

È autore del successo editoriale Tzacca Stradoni, romanzo scritto in lingua meticcia capace di cristallizzare e conservare “su gergu de Soparma”, lo slang parlato dalla mala cagliaritana fino agli anni ‘80; da questo libro è nato il progetto Tzacca’n’dub, in cui la prosa colorita del libro si è mescolata con le sonorità dub del musicista Francesco Medda “Arrogalla”.

Gianni Mascia è inoltre autore della traduzione in sardo de La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare di Luis Sepúlveda, Storia de una Caixedda e de sa Gatu chi dd’iat imparau a bolai, da cui è nato il laboratorio per bambini Gabbiani e Gabbianelle; nel 2013 ha vinto il prestigioso premio dell’Accademia Leopardi con il suo Leopardi e la luna – Cantus de prexu e de amargura. Tra le iniziative culturali a cui collabora con la Scuola popolare di poesia per la pace c’è il Festival Premio Emilio Lussu.


Lasciatevi trasportare da un'emozione in lingua sarda.


Buon ascolto e buona visione!




71 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page